Lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, una delegazione degli studenti delle classi 4E, 5E Liceo Linguistico e delle classi 3L , 4L Liceo scientifico, Sharon Paoloni e Elena Sabbatini, accompagnati dalla docente coordinatrice del progetto, prof.ssa Rita Baldoni e dalla prof.ssa Catiuscia Stizza è stata ricevuta al Quirinale per ritirare la Menzione d’onore nell’ ambito del concorso del MIUR “ I giovani ricordano la Shoah”.
Il progetto “Goethe a Dachau”, è risultato tra i tre migliori a livello nazionale nella sezione relativa alle scuole secondarie superiori. Si tratta di un concorso a cui partecipano migliaia di scuole da tutta Italia e che prevede una prima selezione regionale, una seconda ministeriale e l’ultima curata personalmente dal Presidente della Repubblica.
Una delegazione dei nostri ragazzi vincitori del Concorso è stata invitata dal Presidente della Repubblica il 2 giugno alla celebrazione della Festa della Repubblica.
Di seguito la motivazione del premio:
“ Il diario -inedito in Italia- dello scrittore olandese Nico Rost, deportato a Dachau, è stato al centro di un accurato progetto: gli studenti lo hanno tradotto, accostando ai singoli brani, altri testi poetici che ne amplificano i contenuti. La raccolta è arricchita da opere pittoriche di deportati e da ritratti nei quali i ragazzi hanno voluto rappresentare se stessi ed esprimere la loro partecipazione emotiva.”
Si ringraziano del prestigioso riconoscimento i docenti prof.ssa Rita Baldoni, coordinatrice del progetto e il prof. Maurizio Bravetti, coordinatore degli elaborati grafici.