Grande gioia nella classe 3°G quando la Prof.ssa Maria Luigia Bizzarri ha annunciato la vincita del progetto Erasmus+ GAYA, dopo un anno di lavoro nella piattaforma eTwinning.
Il progetto GAYA = GLOBAL ALTERNATIVES for YOUNG ACTORS
prevede di creare una rete di scuole sia europee che nel resto del mondo ( partenariato di almeno 12 scuole)
Lo scopo è di trovare strategie comuni per preservare il pianeta e arrestare il cambiamento climatico, agendo come CITTADINI del mondo.
I ragazzi formeranno un PARLAMENTO dei giovani del mondo ( elezioni democratiche in ogni Istituto scolastico).
Una ricerca di soluzioni concrete basate su 5 ASSI ( pianificazione urbana, alimentazione, trasporti, industrie sostenibili, stili di vita e consumi contenuti) coinvolgendo anche le scuole fuori della Comunità Europea.
I ragazzi saranno quindi CITTADINI EUROPEI E DEL MONDO: l’ONU sarà destinatario dei risultati del progetto GAYA.
Risultati: creazione di una WEB TV con video e podcast realizzati dagli studenti durante i 2 anni del progetto