Una settimana…da Erasmus+ ! “L’Unità nella Diversità”

.

Personale scolastico

In questi giorni tante le attività e le narrazioni Erasmus+.

Si è cominciato con l’arrivo delle studentesse e docenti dall’istituto “Eric Valor” di Alicante (Spagna), prof.sse Sara Cabanes e Anna Fernández Mollá, presso il nostro liceo dal 13 al 18 ottobre 2025.

Prima tappa: l’incontro delle docenti spagnole, accompagnate dalle colleghe Flagiello e Juan Llorca, con il Dirigente scolastico, dott. Francesco Giacchetta (si allega foto).

Seconda tappa: partecipazione all’evento “Erasmus days” in Aula Magna.

Il nostro Liceo ha ottenuto l’accreditamento dall’INDIRE per la celebrazione, condivisione, “disseminazione“ delle esperienze Erasmus+.

La prof.ssa Silvia Gaetani ha aperto l’incontro facendo presente come «nella settimana dal 13 al 18 ottobre 2025, sono molte le iniziative che si sono svolte nel mondo e, in Europa in particolare, ce ne sono state più di 10.000».

Il nostro liceo ha partecipato facendo presentare alle studentesse e agli studenti, le mobilità di cui sono stati protagonisti.

«Grazie a questo progetto – prosegue la prof.ssa Gaetani, che prende il nome dall’umanista, teologo e filosofo olandese Erasmo da Rotterdam, che ha viaggiato per l’Europa cercando di favorire una unità culturale e intellettuale, – il progetto Erasmus+ è anche un progetto di pace, poiché favorisce lo scambio e le relazioni tra culture diverse».

Le studentesse e gli studenti del nostro liceo hanno poi presentato le loro attività e visite culturali in riferimento alle mobilità in Spagna (Tarragona e Girona: mobilità di gruppo 2F/2G/2K e individuale 5F/5G/5K), in Francia (Saint Brieuc, in Bretagna: mobilità di gruppo 2B/2N, accompagnati dalla prof.ssa Campanari e individuale 4G/4K, accompagnati dalla prof.ssa Orhan ed a Parigi: mobilità individuale 5G/5K del 2024-5), l’Erasmus+ della Camera di Commercio 5G.

Inoltre, le studentesse dell’istituto di Alicante, hanno presentato il loro liceo (si allegano foto).

Le docenti della “Commissione Erasmus+” d’istituto (Bizzarri Maria Luigia, Campanari Nadia, Ciotti Daniela, Dusi Stefania, Flagiello Agnese, Forconi Elisa, Gaetani Silvia, Giacconi Patrizia, Turi Carola), infine, hanno invitato gli studenti presenti a partecipare alle prossime mobilità in programma in Austria, Germania e non solo.

Terza tappa: in mattinata, visita all’Osservatorio astronomico del nostro liceo, grazie al prof. Iannitto e, nel pomeriggio, visita alla Pinacoteca Moretti, Teatro Annibal Caro  e visita al Museo Magma, delle studentesse e docenti in Erasmus+ da Alicante, accompagnate dalle prof.sse Flagiello, Gaetani e Juan Llorca (si allegano foto).

Quarta tappa: il Sindaco di Civitanova, dott. Fabrizio Ciarapica, ha ricevuto in Comune le studentesse e le docenti di Alicante, accompagnate dalle nostre docenti, prof.sse di spagnolo  Josefa Juan Llorca e Agnese Flagiello (si allegano foto).

Scarica la nostra app ufficiale su: