Salta al contenuto
Logo ministero istruzione
ItalianoItaliano
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch
  • FrançaisFrançais
  • 中文中文

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

-
Entra con SPID Entra con CIE

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Attendere...
Attendere il completamento dell'operazione...
Istituto di Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci
  • Home
  • Scuola
    • La Storia
    • I Tre Licei
    • Le Strutture
    • Video
    • Dove siamo
    • Il Dirigente scolastico
    • Organigramma
    • Contatti
  • Offerta Formativa
    • PTOF 2022-25
    • Piano dell'attività 2023-24
    • Certificazioni
  • Inclusione
    • DSA
  • Docenti
    • Registro elettronico
    • Dipartimenti
    • Regolamenti docenti
    • Modulistica
    • Planning
    • Vademecum la Privacy a scuola
    • Sicurezza Scuola
  • Genitori
    • Registro elettronico
    • Coordinatori Consigli di Classe
    • Modulistica
    • Estratto polizza assicurativa
    • Pagamenti
  • Studenti
    • Registro elettronico
    • Libri di testo 2023-24
    • Modulistica
    • Moduli richiesta assemblee
    • Regolamenti studenti
    • Pagamenti
    • Bullismo
  • Personale ATA
    • Sicurezza Scuola
    • Modulistica ATA
  • Archivio news
  • Contatti
  1. Home >
  2. Docenti >
  3. Dipartimenti >
  4. Dipartimento Disegno e Storia dell'arte >
  5. LA PARABOLA NELL'ARCHITETTURA
  • Dipartimenti
    • Dipartimento di Lettere
      • De bello Gallico a fumetti
      • Parlare in greco
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
      • Torneo Scacchistico Scolastico - fase regionale
      • Giornate dedicate all'astronomia al "Da Vinci"
      • Olimpiadi di Fisica 2022 - Vincitori gara d'Istituto
      • Corso di astronomia
        • Osservatorio astronomico - FOTO
        • Materiali delle lezioni
          • 6 e 7 marzo 2019
          • 14 marzo 2019
          • 19-20 marzo 2019
          • 27-28 marzo 2019
          • 3-4 aprile 2019
          • 24 aprile 2019
          • 2 maggio 2019
          • 8-9 maggio 2019
          • 15-16 maggio 2019
      • Coding
    • Dipartimento di Storia e Filosofia
      • 14 dicembre 23 Conferenza del prof. Esposito
      • Filosofia e Comunicazione
      • Seminari di Filosofia - Physis
      • Atti del XLI Congresso nazionale della Società Filosofica Italiana
      • Il prof. Luigi Alici al "Da Vinci" !
      • Seminari di Filosofia - Physis
      • Campus France
      • Una studentessa del Liceo reporter per un giorno !
      • Seminaro di Filosofia in francese
      • VI Seminario di "Studi Platonici" dal titolo: Il Senso della realtà.
      • Seminari di formazione-aggiornamento di Filosofia.
      • Climat et Jeunesse
      • Concorso “Condividere la Filosofia”
      • Lo stato dell’arte del Dipartimento di Storia e Filosofia
      • Seminari di filosofia
      • Corso di logica
        • CALENDARIO
          • Lunedì 11 maggio 2020
          • Mercoledì 27 novembre 2019
          • Martedì 3 dicembre 2019
          • Mercoledì 29 gennaio 2020
          • Martedì 11 febbraio 2020
          • Lunedì 17 febbraio 2020
          • Giovedì 5 marzo 2020
          • Martedì 10 marzo 2020
          • Lunedì 6 aprile 2020
          • Aprile, in mattinata
          • Giovedì 16 aprile 2020
      • Seminari di Filosofia
      • Seminari al liceo 2011-2020
      • Bilancio delle attività del Dipartimento di Storia e Filosofia
      • Seminario di filosofia
      • Temi di Filosofia della musica
      • Seminario-laboratorio di filosofia
      • Recensione degli studenti della IV A Scientifico del seminario di Filosofia
      • Seminari filosofia a.s. 2019-20
      • L'infelice Margherita
      • Il Fenomeno del '68
      • Seminario sul Fenomeno del ’68
      • Convegno in memoria di Stefania Severini
    • Dipartimento di Lingue
      • Inizio dei corsi delle certificazioni
      • I NOSTRI STUDENTI DI TEDESCO, PRIMI CLASSIFICATI AL CONCORSO NAZIONALE “ UNTERNEHMEN DEUTSCH - TEDESCO PIAZZA AFFARI” DEL GOETHE INSTITUT
      • Certificazioni di lingua spagnola
      • Cambridge English Language Assessment
    • Dipartimento di Scienze Naturali
      • Esplorando il giardino scolastico alla scoperta dei segreti della natura: l'avventura conclusiva dell'anno scolastico nella giornata mondiale della biodiversità (22 maggio 2023)
      • Un progetto sperimentale per un "prato fiorito"
      • Report meteorologico anno 2022
      • Primo semestre 2022 – Report sintetico (Gennaio/Giugno)
      • Il "Da Vinci" si aggiudica il bando del Ministero dell'Istruzione sulla "transizione ecologica"
      • Il 2021 "fotografato" dalla stazione meteorologica dell'IIS "Da Vinci"
      • PROGETTO ACQUAPONICA
      • Lungo il Chienti, tra natura e sport...
      • Domenica 10 ottobre l'IIS Da Vinci partecipa alla festa della natura e della sostenibilità ambientale (WWF-FIAB)
      • Blog di scienze naturali
      • Pagina dedicata al Corona Virus
        • MIUR - Aggiornamento sezione IoTornoaScuola
      • Report meteorologico di sintesi - Primavera 2021
      • Premiati i "Detective del clima" del liceo Da Vinci
      • 26 Marzo 2021 - M'illumino di meno
      • Il progetto “Cluana Urban Nature” della classe 4^M procede… nonostante la pandemia!
      • Un albero per il futuro
      • Olimpiadi di Astronomia - edizione 2020/21
      • Report meteorologico civitanovese - Anno 2020
      • Osservatorio astronomico
      • Primo bolide catturato dalla camera PRISMA del Da Vinci!
      • Anche l'IIS "Da Vinci" nella rete scientifica dei... "cacciatori di meteore" (2)
      • Primo premio per l'IIS "Da Vinci" al concorso nazionale "Urban Nature - AS 2019/20"
      • Report meteorologico - Estate 2020
      • Il "Da Vinci" ancora in finale al concorso nazionale "Urban Nature": cerimonia di premiazione il prossimo 28 settembre (2)
      • Finali nazionali Olimpiadi di Astronomia
      • 100 miliardi di stelle
      • Il progetto "ECO_DA_VINCI" al giro di boa
      • Seminario formativo gratuito sulla biodiversità
      • Darwin-Day
      • Report meteorologico di sintesi - Anno 2019
      • L'insospettabile microcosmo di una goccia d'acqua
      • Lunedì 11 novembre - Mercurio transita tra la Terra e il Sole (2)
      • Incontro tecnico-divulgativo “Scenari di rischio geo-ambientale ai tempi dei social network”
      • L’ASTRO NASCENTE DELL’I.I.S. “DA VINCI”
      • Inaugurazione dell'Osservatorio Astronomico del "Da Vinci"
      • Osservatorio Astronomico dell'I.I.S. "Leonardo Da Vinci"
      • Urban Nature 2019
      • Mostra fotografica divulgativa ed interattiva
      • Report meteorologico estate 2019
    • Dipartimento di Scienze Motorie
      • Tutti in campo “Pallavolo fase provinciale“
      • Progetto "Settimana bianca"
      • Progetto "Tutti in campo"
      • Campionati Sportivi Studenteschi
      • Attività sportive
      • Progetto “Bowling e scuola” 2020
      • SUCCESSO DELLA PALLAVOLO NELLA FASE DISTRETTUALE
      • SETTIMANA BIANCA 2020 IIS DA VINCI - CIVITANOVA MARCHE
      • Al via i Campionati Studenteschi con le gare di corsa campestre
      • Corsa campestre
      • Si è concluso un anno di sport
      • ORIENTEERING sul podio l’IIS da VINCI ai CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI (2)
      • Ancora sul podio gli studenti dell’IIS da VINCI ai CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI
      • CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI – ATLETICA LEGGERA FASE PROVINCIALE
    • Dipartimento di Religione
    • Dipartimento Disegno e Storia dell'arte
      • Progetto del PCTO Arte e Fisica
      • Laboratorio "Da Vinci Arte"
      • 3D LAB
      • LA PARABOLA NELL'ARCHITETTURA
      • Mostra di pittura "Ciò che ti fa stare bene”
      • PROGETTO STAMPANTE 3D
      • L’arte violata apre le porte all’IIS “Leonardo Da Vinci”
      • RAFFAELLO: 500 ANNI DOPO
      • ALBO D'ORO 18-19
      • INIZIO CORSO FUMETTO
      • Il Bauhaus: un secolo di arte democratica
    • Sostegno

LA PARABOLA NELL'ARCHITETTURA

 

Unità di apprendimento realizzata dalla Prof.ssa Di Vincenzo Beatrice in collegamento interdisciplinare con le docenti di matematica Prof.ssa Acciarresi Marcella, Prof.ssa Boccaccini Manuela e la Prof.ssa Fusaro Gina.

CLASSE 2A

  • La Parabola nella architettura.pdf
  • parabola2a4.pdf
  • parabola2a5.pdf
  • parabola2a6.pdf
  • Presentazione standard di PowerPoint.pdf
  • Stockton Infinity Bridge.pdf

 

CLASSE 2B

  • Diapositiva 1.pdf
  • La Parabola in Architettura.pdf
  • parabola2b1.pdf
  • parabola2b3.pdf
  • parabola2b5.pdf
  • PARABOLA NELL’ARCHITETTURA.pdf
  • Parco oceanografico di Valencia.pdf
  • Presentazione standard di PowerPoint.pdf

 

CLASSE 2C

  • La parabola.pdf
  • La parabola2.pdf
  • parabola2c1.pdf
  • parabola2c2.pdf
  • parabola2c8.pdf
  • parabola2c9.pdf
  • PONTE DI GARABIT.pdf
  • Presentazione standard di PowerPoint.pdf

 

CLASSE 2M

  • Diapositiva 1.pdf
  • Il ponte di Sydney.pdf
  • Layout titolo con immagine.pdf
  • parabola2m6.pdf
  • PowerPoint Presentation.pdf
  • Ricerca per arte sul ponte di sydney.pdf

 

CLASSE 2N

  • GATEWAY ARCH.pdf
  • Golden Gate.pdf
  • GOLDEN GATE BRIDGE.pdf
  • Il collegio Teresiano.pdf
  • La parabola nell’architettura.pdf
  • PONTE DELLA MUSICA.pdf

Notizie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gestione cookie

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

I cookie necessari per il funzionamento non possono essere disabilitati. È possibile consultare l'elenco nella pagina della cookie policy.

Contatti

Istituto di Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci

  • Via Nelson Mandela - 62012 Civitanova Marche (MC)
  • Tel: 0733/815931
  • Tel: 0733/784180
  • Email: MCIS00200P@istruzione.itLink per inviare una mail
  • PEC: MCIS00200P@pec.istruzione.itLink per inviare una mail
  • C.F.: 80006860433
 

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Whistleblowing
  • Gestione consensi cookie
  • Pagina visualizzata 880 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2023 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top