Biliardo Sportivo: un laboratorio permanente di matematica, fisica e scienze motorie

.

Personale scolastico

A Civitanova Marche presso la sede dell’associazione CSB Civitanova Biliardi, per la prima volta in Italia, si è svolto un campionato studentesco di boccette a squadre: una disciplina con una forte ossatura teorica che ben si integra con i piani di studio delle varie scuole superiori a partire dalle materie scientifiche e può aiutare arafforzare comportamenti tesi a migliorare il risultato formativo generale degli alunni.L’iniziativa promossa dal vicepresidente dell’associazione Mario Brocchini e dalla professoressa Fabia Mariani, ha visto la partecipazione degli studenti dell’IIS Da Vinci, suddivisi in squadre rappresentative dei vari indirizzi: Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Applicate.

A trionfare in questa prima edizione è stata proprio la squadra del Liceo Scienze Applicate formata dagli alunni Maiolino Sofia, Rosini Alessandro (entrambi premiati come migliori giocatori del torneo), Servidei Diego e Vinciguerra Carlo tutti alunni della classe 3N. Questa formazione ha sollevato il trofeo che, come nella Coppa Davis, verrà assegnato annualmente all’indirizzo del vincitore.

Numerose le personalità intervenute fra cui Borroni Pierpaolo, consigliere regionale Marche e componente dell’Ufficio di Presidenza, Morresi Paolo vicesindaco e assessore allo sport del comune di Civitanova, Pollastrelli Giorgio consigliere comunale di Civitanova Marche e consigliere provinciale delegato, Fontana Paola capogruppo della lista civica per Civitanova,  Migliozzi Pavio vicepresidente della FISBB massimo organo nazionale della disciplina boccette, Cardelli Simone presidente regione Marche della FISBB, Gattari Franco consigliere regionale FISBB, Iesari Claudia.  vicepresidente dell’azienda Spa ATAC, Felicetti Sergio presidente dell’associazione Civitanova Biliardi e Ricci Sergio arbitro federale FISBB in qualità di direttore di gara.

Al termine dell’evento gli organizzatori hanno concordato il ripetersi di tale manifestazione, l’inclusione di altri istituti scolastici ed il coinvolgimento di altri comuni che hanno già mostrato interesse.

Un plauso all’IIS Da Vinci che ha fatto da apri pista per il futuro di questo campionato e per primo ha creduto in questa iniziativa.

Scarica la nostra app ufficiale su: