Giornata dello Scientifico 2023

In Scienza e Coscienza giornata dell'IIS Leonardo da Vinci

Personale scolastico

La Giornata dello Scientifico nasce nell’anno scolastico 2022-23, da una proposta emersa nel Collegio dell’Indirizzo Scientifico, con l’obiettivo di valorizzare le due anime culturali del Liceo e le tante attività che si svolgono nel corso dell’anno scolastico in questo indirizzo. La proposta è stata raccolta dalla coordinatrice d’indirizzo, prof.ssa Eleonora Ciccalè, che presenta in quello stesso anno un progetto dal nome “In scienza e coscienza. Giornata dello Scientifico” e che si occupa da allora del coordinamento e della realizzazione di tale iniziativa.
La Giornata dello Scientifico ha lo scopo di coniugare l’anima umanistica e scientifica dell’indirizzo, nella convinzione che l’unità della cultura sia strutturale e debba sempre più emergere in un graduale superamento delle barriere fra le discipline; si propone inoltre di rendere noti i lavori e i successi degli studenti, che nel corso dell’anno non sempre si riesce a comunicare all’intera comunità scolastica, valorizzandoli adeguatamente.
La Giornata dello Scientifico si caratterizza per la varietà delle iniziative, che vede accanto ad interventi di illustri studiosi, presentazioni, performance e interventi degli studenti.
La coordinatrice del progetto
Prof.ssa Eleonora Ciccalè

Documenti

Manifesto 29 aprile

pdf - 593 kb

Scarica la nostra app ufficiale su: