Nella settimana compresa fra il 29 settembre e il 5 ottobre 2024 i ragazzi delle classi 3^E e 3^F hanno trascorso una settimana a Klagenfurt am Wörthersee, in Austria, frequentando un corso intensivo di 20 ore settimanali tenuto da docenti madrelingua, presso l’”Alpen Adria Universität”. Nel pomeriggio hanno potuto visitare luoghi di interesse culturale e paesaggistico, come il centro della città, i dintorni del lago, la meravigliosa città di Salisburgo. Ai nostri studenti questa esperienza ha offerto la possibilità non solo di approfondire la lingua tedesca, ma anche di entrare in contatto con coetanei del liceo’ “Ingeborg Bachmann Gymnasium”, con i quali hanno trascorso un pomeriggio insieme a scuola, coinvolti in attività ludiche e ricreative.
Di seguito alcuni ricordi fotografici:
La preparazione agli esami di certificazione di lingua tedesca A2/B1 è stata svolta come attività di potenziamento in orario curricolare per le classi 3^E e 4^E e con due corsi pomeridiani a classi aperte. Attraverso l’esercizio costante i ragazzi hanno potuto raggiungere risultati più che soddisfacenti nella comprensione sia orale che scritta, nella produzione di elaborati quali e-mail informali o semi-formali, blog e nella produzione orale, migliorando notevolmente le loro competenze. La sessione dell’esame A2 ha avuto luogo direttamente nel nostro liceo.• DEUTSCHRADIO
Anche quest’anno scolastico si è svolto il progetto “Deutschradio” che ha visto protagonisti alcuni studenti e studentesse delle classi 2^E e 2^F del Liceo Linguistico. I ragazzi e le ragazze hanno realizzato una trasmissione radiofonica originale e divertente dal titolo “Deutsch Disney”; questa volta è stato trattato il tema dei film d’animazione preferiti dagli studenti, accompagnati dalle rispettive colonne sonore in lingua tedesca. La trasmissione andrà in onda prossimamente.
• DEUTSCH IM SPIEL
Questo progetto si colloca nell’ambito dell’attività di PCTO. Quest’anno gli studenti della classe 4^E del Liceo Linguistico hanno proposto alle classi seconde di una scuola secondaria di I grado e, per la prima volta alle classi di una scuola primaria, un Kit di giochi e attività didattiche in lingua tedesca, realizzate due anni fa e progettate seguendo l’impostazione didattica del “Deutsch nach Englisch”. Alcune di queste attività sono state presentate anche durante le giornate dedicate all’orientamento in entrata. Nuovi giochi insieme a nuove proposte, anche in forma digitale, saranno preparati da altri alunni delle future classi quarte che li presenteranno, anche il prossimo anno scolastico, nelle scuole secondarie di I grado e in qualche scuola primaria.
• PARTECIPAZIONE DELL’IIS “LEONARDO DA VINCI” AL CONCORSO PER LE SCUOLE “WORTWOLKE”
Nel mese di novembre la nostra scuola ha partecipato al concorso “Wortwolke”,
indetto dal Goethe-Institut Italia, nell’ambito del progetto “Destinazione Deutsch”, grazie al prezioso contribuito della classe 2ªF del liceo linguistico, i cui alunni studiano tedesco da due anni, e alla collaborazione delle classi 2ªM e 4ªM
dell’indirizzo scienze applicate, che hanno curato la parte tecnica.
Il risultato finale è stata la realizzazione di una nuvola di parole tedesche preferite, ritenute importanti e significative dai nostri ragazzi. Parole chiave come Leidenschaft (passione), wunderbar (meraviglioso), Farben (colori), Deutschvergnügen (piacere del tedesco), Spaβ (divertimento) esprimono al meglio la loro motivazione nell’apprendimento della lingua tedesca.
Il nostro Istituto è risultato fra le prime 300 scuole che hanno partecipato all’iniziativa ed è stato premiato con l’invio di gadget e materiale di promozione della lingua tedesca nelle scuole.
Di seguito il link per visionare il risultato finale:
https://www.iisdavinci.edu.it/wp-content/uploads/2024/12/parole.html
Cliccando sulle singole parole colorate, verrà visualizzata la motivazione inserita dagli alunni per aver scelto quella parola.
• LEKTÜRE FÜR JUGENDLICHE: “LEO LIEST”.
Quest’anno il nostro Istituto ha avuto l’onore per la seconda volta di avere come ospite lo scrittore tedesco autore di storie brevi per ragazzi Leonhard Thoma, che ha svolto un’ora di laboratorio di lettura rispettivamente nelle classi 2^E, 2^F e 4^E, liceo linguistico, coinvolgendo gli alunni in attività divertenti e motivanti.
Di seguito il link dell’articolo:
https://www.iisdavinci.edu.it/progetto-di-lingua-tedesca-lekture-fur-jugendliche-leo-liest-3/
• ERASMUS+ a Klagenfurt am Wörthersee (Austria)
Anche quest’anno il progetto Erasmus+ ha permesso la mobilità individuale presso paesi di lingua tedesca di alcuni studenti della nostra scuola. La destinazione di quest’anno è stata Klagenfurt, dove gli alunni partecipanti hanno potuto frequentare le lezioni presso il liceo “Ingeborg Bachmann Gymnasium” e vivere presso le famiglie austriache ospitanti del posto. Qui di seguito il link della loro esperienza, direttamente raccontata da loro:
https://www.iisdavinci.edu.it/erasmus-a-klagenfurt-austria-due-settimane-di-crescita-e-scoperta/
IL DIPARTIMENTO DI TEDESCO
Personale scolastico