Festival "Le parole in cammino"
Da giovedì 30 marzo a sabato 1 aprile si è svolta a Firenze la quarta edizione del Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia, Le parole in cammino, organizzato dal prof Massimo Arcangeli, con il patrocinio del Comune di Firenze ,del Consiglio Regionale della Toscana e della Regione Toscana.
L'evento ha visto la partecipazione di una delegazione del nostro istituto , con le docenti Anna Maria Caldarola ed Eleonora Ciccalè, gli alunni Leonardo Ciavattini, Francesco Macario, Alessia Agostini, Rachele Pasquariello e Nicole Aleandri, oltre ad una delegazione del Liceo Seneca di Roma, scuola a noi gemellata per il Festival Bagliori.
Tanti i focus del festival , dal linguaggio politico, ai linguaggi giovanili , all'inclusività e i linguaggi inclusivi.
Tra i numerosi relatori, importanti filologi, quali Stefano Jossa e Federico Sanguineti, gli anglisti ed interpreti Marina Morbiducci ed Enrico Terrinoni.
Nel corso delle giornate del festival, all'interno dello spazio riservato alle scuole , sono stati presentati dalle nostre studentesse e da quelle del liceo romano, i lavori di Bagliori Festival 2023, L'alfabeto delle emozioni.
Gli studenti Francesco Macario e Leonardo Ciavattini hanno invece, parlato del linguaggio giovanile e del "giovanilese".
Un altro momento è stato riservato ai lavori sulla parola "Pace in tutte le lingue del mondo", con un video e due cortometraggi in presa diretta lumiere ,realizzati dalle classi 2G e 4G , coordinati dalla prof.ssa Maria Luigia Bizzarri . Questi due ultimi lavori parteciperanno ad un concorso la cui premiazione avverrà a giugno in Sardegna nell'ambito del Filming Italy Sardegna Festival.
Grandi apprezzamenti ai lavori dei nostri studenti, premiati nel corso della manifestazione.

Caricamento...